Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Risorse umane: assumere e gestire i millennials - OSM - Open Source Management

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Risorse umane: assumere e gestire i millennials


Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Risorse umane: assumere e gestire i millennials

[fsn_row][fsn_column width=”12″][fsn_text]

– intervento MBS a cura di Samantha Marzullo, HR Manager OSM

Oggi la ricerca del personale sta cambiando profondamente. Ci troviamo a selezionare persone che appartengono a 4 diverse generazioni, con caratteristiche molto differenti tra loro.

  • Baby boomer: fortemente orientati al lavoro e molto motivate
  • Generazione X: Motivati, orientati al problem solving
  • Millennials: La generazione che crea una rottura rispetto alle altre: alcuni pensano che queste persone siano poco motivate e svogliate, ma non è proprio così in realtà
  • Generazione Z: sono persone iperconnesse, ancora più dei millennials

In Italia abbiamo 11 milioni di millennials. Ed entro il 2020 rappresenteranno più del 50% della forza lavoro mondiale. Un dato rilevante: fino ai 30 anni, i millennials cambiano lavoro più del doppio delle volte rispetto alle generazioni precedenti. Vengono definiti quindi “vagabondi” e se si ragiona secondo il superato paradigma del “se cambia lavoro spesso significa che non va bene”, un selezionatore potrebbe scartare questi candidati, sbagliando. La realtà è che i millennials ragionano in modo differente rispetto alle generazioni precedenti. Non cercano tanto un lavoro quanto un’azienda che abbia i loro stessi valori e in cui possano esprimersi al meglio.

E differente è anche il modo con cui i millennials si propongono alle aziende. Per anni infatti si suggeriva di scrivere il curriculum con il formato europeo. Eppure il curriculum con il formato europeo non trasmette la personalità dell’individuo, appiattisce tutto, va esattamente nella diverzione opposta rispetto a dove sta andando il mondo del lavoro, che premierà sempre di più le caratteristiche personali di un individuo.

I Millennials nel 62% dei casi, quando cercano un lavoro, vanno a visitare le pagine social delle aziende per cui si candidano. Un consiglio: se non sei presente, stai dando un messaggio chiaro alle generazioni più giovani, quelle che rappresentano il futuro: “non voglio comunicare con te”.

Oggi il recruitment va sempre di più verso il marketing, le due discipline si mescolano. Sempre più dovrai comportarti nei confronti dei candidati allo stesso modo di come ti comporti con potenziali clienti.  Racconta la tua storia, anche con i video, dai valore alla tua azienda e trasmetti realmente cosa rappresenti e qual è la tua mission, il motivo per cui l’azienda è nata. Dai voce ai tuoi collaboratori, che sono i tuoi ambasciatori. Essi trasmettono coerenza verso il vivere bene e rappresentano il punto di vista di chi già lavora per te. Poi non dimenticare mai, quando ti interfacci con giovani candidati che appartengono a questa categoria, che essi hanno desideri diversi da quelli a cui sei abituato

Cosa chiedono i millennials?

  • Chiedono valori condivisi
  • Lavorano duramente ma vogliono anche avere del tempo libero da dedicare a sé stessi
  • Desiderano armonia nell’ambiente di lavoro
  • Smart Working: concedi la possibilità di lavorare da casa e flessibilità di orari, senza timbrare l’ormai superato cartellino.
  • Non vogliono essere considerate dei numeri, ma delle persone. Prenditi cura di loro come delle persone.
  • Lavoro di gruppo: sono favorevoli alla condivisione, la apprezzano e la considerano un valore aggiunto.
  • Stimoli continui e coinvolgimento in progetti aziendali. Desiderano sapere la direzione in cui si sta andando ed essere coinvolti nei progetti.

Per maggiori informazioni sulla ricerca e selezione compila il modulo

    Nome e Cognome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Città (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l'informativa ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali.
    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:
    Finalità 1 do il consensonego il consenso
    Finalità 2 do il consensonego il consenso
    Finalità 3 do il consensonego il consenso

    [/fsn_text][/fsn_column][/fsn_row]

    Ti può interessare anche...

    Richiedi ora la tua consulenza gratuita

    Voglio richiedere la mia
    Consulenza Gratuita!

    Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
    Il tuo nome e cognome
    Privacy

    Di cosa hai bisogno?

    La nostra tecnologia avanzata ti offrirà la migliore soluzione alle tue esigenze.

    Abbiamo quello che fa per te

    CORSO GRATUITO BY OSM PER CHI AVESSE COMPILATO L'ANALISI I PROFILE: TI AIUTEREMO A DIVENTARE QUALIFICATO/A PER L'OCCUPAZIONE DEI TUOI SOGNI

    Si prevede l’inizio del Corso a aprile del 2025. Le esatte date e il luogo verranno fornite nel corso delle prossime settimane.

    Per qualsiasi informazione su questo programma puoi scriverci in privato a training@osmanagement.it Potrebbero volerci alcuni giorni per la risposta ma stai tranquillo/a che non ci dimenticheremo di te.

    HAI COMPILATO IL QUESTIONARIO I-PROFILE MA NON SEI STATO ASSUNTO/A?

    Anni fa abbiamo creato il Questionario I-Profile. Questo strumento ha avuto un successo strepitoso. Decine di migliaia di aziende in tutto il mondo, persino negli Stati Uniti, lo hanno utilizzato per capire le necessità formative dei loro collaboratori e dei loro manager. Molte di loro lo hanno utilizzato con successo anche per selezionare personale e capire chi possedesse le attitudini e competenze per riuscire in un determinato ruolo.

    Grazie a questo strumento, unito alla competenza di tanti bravi imprenditori ed HR Manager, abbiamo contribuito a costruire tante aziende di successo e ad offrire opportunità di crescita a decine di migliaia di collaboratori in tutto il globo.

    Ora però vogliamo cambiare: non vogliamo più che il Questionario I-Profile possa diventare uno strumento che impedisce alle persone di ottenere un impiego. Intendiamoci: siamo davvero convinti che grazie anche a questo strumento molti imprenditori e direttori del personale possano identificare il “right fit” per la loro impresa o per la posizione vacante.

    Ma, ed è questa la svolta che vogliamo dare da oggi, ogni volta in cui un candidato vedesse respinta la propria candidatura per un’azienda (anche) a causa dei risultati del suo questionario, NOI come OSM offriremo 1 anno di formazione gratis alla persona per aiutarla a diventare qualificata e a trovare un impiego di valore presso un’altra azienda. Questa formazione – mirata a sviluppare le qualità del candidato – sarà offerta gratuitamente sia in presenza che online.

    Il corso, completamente gratuito, si comporrà di dieci giornate in presenza e di 3 webinar al mese per dieci mesi. Ogni partecipante, se lo desidera, potrà richiedere una consulenza personalizzata al fine di aiutarlo ad individuare l’impiego corretto per lui.

    Come potrete capire, questa è una svolta molto importante per la nostra impresa che richiederà migliaia di ore uomo con poco o nessun ritorno economico. Non ci interessa.

    Abbiamo creato il sistema I-Profile per aiutare le persone a migliorare la propria condizione e prosperità e, anche se ha riscosso grande successo, non voglio che diventi motivo di tristezza o fallimento per alcuni.

    Se hai partecipato a una selezione dove ti è stato fatto compilare il Questionario I-Profile, e in seguito non sei stato assunto/a, compila il modulo qui di seguito e lavoreremo con te per aiutarti a trovare il lavoro dei tuoi sogni.