Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
IMPRENDITORI SENZA CONFINI | Avviare un business in Cina - OSM - Open Source Management

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

IMPRENDITORI SENZA CONFINI | Avviare un business in Cina


Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

IMPRENDITORI SENZA CONFINI | Avviare un business in Cina

Flavia Fabris ha conosciuto OSM iniziando a lavorarci come dipendente. Dopo numerosi anni, durante i quali ha avuto modo di approfondire gli strumenti e le metodologie messe in campo da Open Source Management, ha deciso di avviare un business per conto suo, utilizzando proprio le stesse competenze con cui aveva aiutato numerose aziende a crescere e ad espandersi. Grazie a un grande impegno e a grande tenacia, è riuscita con successo ad avviare un business in Cina.

La sua avventura inizia nel 2012. Oggi, nel 2016, ha avviato un business di successo nei mercati esteri: è proprietaria e gestisce tre negozi in Cina, assieme a un partner, Davide.
Secondo Flavia il punto di partenza per avere successo all’estero è avere a fianco una persona, un cospiratore, di cui tu ti possa fidare. Devi trovare un business partner determinato quanto te. Nel marzo 2015 inaugurano il primo negozio all’interno di un enorme mall, dove vendono prodotti Made in Italy, dall’abbigliamento al food & beverage. All’inizio è stato un enorme successo e avevano moltissimi clienti. A settembre però si sono resi conto che non era tutto così semplice, perché, per quanto i cinesi amassero il Made in Italy, c’erano alcuni aspetti del business che risultavano complessi a causa della differente mentalità e della complessità della burocrazia cinese.

Nel luglio 2016 decidono comunque di avviare un altro negozio, questa volta dedicato esclusivamente all’agroalimentare, e assieme ad un partner cinese, che li ha aiutati a comprendere meglio il mercato in cui operavano e li ha aiutati a semplificare gli aspetti logistici e burocratici del business.

Nell’ottobre del 2016 hanno inoltre avviato una collaborazione con un partner proprietario di:
– Una catena gdo che conta 120 punti vendita
– 9 negozi luxury
– Tmall – Nihao su Alìbabà (sezione di Alì Babà dedicato all’agroalimentare che fattura 50.000.000€ all’anno)

A febbraio del 2017 apriranno un terzo negozio a Quingdao, nel quale venderanno prodotti fashion e accessori di lusso.

Le regole più importanti per internazionalizzare in Cina:
– VALORI ETICI DIVERSI: Il più grande errore è stato quello di considerare “partner” (come lo si intende in occidente) il nostro primo partner cinese. In Cina sono sotto regime e si comportano come tali. Le abitudini di chi è oppresso sono diverse da quelle di chi è libero. La cultura è diversa, come lo sono le idee. Il cinese, in genere, non lavora con te perché gli piaci, ma lavora con te solamente se ha un forte vantaggio economico. Questo significa anche che se ha un vantaggio economico nel fregarti, non esita a farlo. Basta sapere le regole: in Cina i partner sono temporanei, si instaurano rapporti di business fino a quando servono, la cosa deve essere reciproca. Il cinese segue le opportunità, non le persone.
– IL MERCATO E LE ABITUDINI DI CONSUMO: Se pensi di vendere solamente perché sei Made in Italy, sei sulla strada sbagliata. Sicuramente il Made in Italy è apprezzato, però a volte si tende a sopravvalutare il prodotti, impostando un prezzo di vendita esagerato. I prodotti Made in Italy, anche se sono di alta qualità, devono avere un prezzo di vendita adeguato a quello che richiede il mercato. I soldi sono uno status symbol per i cinesi, ma spendono per il valore reale del prodotto che acquistano. Quindi acquistano in 3 principali luoghi: Mall di altissimo livello, nell’e-commerce, nelle Grandi distribuzioni organizzate. Ogni canale di vendita richiede categorie di prodotti differenti. Principalmente in Cina acquistano i grandi brand italiani, in particolare quelli legati al calcio (ad esempio Paulani, sponsor del Chievo Verona, ha un enorme successo proprio per questo motivo). Se possono, acquistano direttamente dall’azienda, senza avere intermediari. In alternativa acquistano da importatori cinesi e, se possono, evitano gli importatori italiani.
– IMPARARE A VIVERE CON LORO: Devi capire quali sono le regole sociali, il loro modo di vivere e pensare. Ad esempio devi capire come pagare. Spesso i pagamenti ad aziende vengono effettuati sul conto privato del titolare. Raramente parlano inglese. Per importare devi sapere che ogni dogana funziona in modo diverso e ha le sue regole, ogni prodotto importato significa una trattativa separata.

I numeri del business sviluppato da Flavia, oggi:
Vendite 2016:
– 400.000€ panettoni Paulani
– 660.000€ vino borgo conventi
– 750.000€ burro arachidi Italsnack
– 600.000€ vino Giordano
– 250.000€ prodotti campionati di vario tipo
– 630.000€ olio di semi di girasole
– 900.000€ miele
Ordini:
– 2.000.000€ richiesta di prodotti Moncler in trattativa
– 25.740.000$ annui di carne di pollo
– 5.000.000$ annui carne di maiale
– 500.000€ annui di prosciutto crudo
– 200.000€ primo ordine di creme brand
– 800.000€ dentifricio
Nonostante le difficoltà, aprire mercati esteri è entusiasmante e per farlo bisogna sempre pensare che tutto si può fare.

L’importante è:
1) Amare le sfide
2) Essere un po’ irresponsabili
3) Quando c’è un pericolo, essere curiosi
4) Avere la voglia di costruire qualcosa di enormemente grande
5) Adorare fortemente la diversità

Per scaricare le slide dell’intervento di Flavia Fabris clicca su questo link -> mbs-31-agosto-v-3-0

Se vuoi anche tu sapere come avviare un business in Cina o se desideri ricevere maggiori informazioni sull’internazionalizzazione d’’impresa, compila il modulo

    Nome e Cognome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Città (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l'informativa ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali.
    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:
    Finalità 1 do il consensonego il consenso
    Finalità 2 do il consensonego il consenso
    Finalità 3 do il consensonego il consenso

     

    Ti può interessare anche...

    Richiedi ora la tua consulenza gratuita

    Voglio richiedere la mia
    Consulenza Gratuita!

    Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
    Il tuo nome e cognome
    Privacy

    Di cosa hai bisogno?

    La nostra tecnologia avanzata ti offrirà la migliore soluzione alle tue esigenze.

    Abbiamo quello che fa per te

    CORSO GRATUITO BY OSM PER CHI AVESSE COMPILATO L'ANALISI I PROFILE: TI AIUTEREMO A DIVENTARE QUALIFICATO/A PER L'OCCUPAZIONE DEI TUOI SOGNI

    Si prevede l’inizio del Corso a aprile del 2025. Le esatte date e il luogo verranno fornite nel corso delle prossime settimane.

    Per qualsiasi informazione su questo programma puoi scriverci in privato a training@osmanagement.it Potrebbero volerci alcuni giorni per la risposta ma stai tranquillo/a che non ci dimenticheremo di te.

    HAI COMPILATO IL QUESTIONARIO I-PROFILE MA NON SEI STATO ASSUNTO/A?

    Anni fa abbiamo creato il Questionario I-Profile. Questo strumento ha avuto un successo strepitoso. Decine di migliaia di aziende in tutto il mondo, persino negli Stati Uniti, lo hanno utilizzato per capire le necessità formative dei loro collaboratori e dei loro manager. Molte di loro lo hanno utilizzato con successo anche per selezionare personale e capire chi possedesse le attitudini e competenze per riuscire in un determinato ruolo.

    Grazie a questo strumento, unito alla competenza di tanti bravi imprenditori ed HR Manager, abbiamo contribuito a costruire tante aziende di successo e ad offrire opportunità di crescita a decine di migliaia di collaboratori in tutto il globo.

    Ora però vogliamo cambiare: non vogliamo più che il Questionario I-Profile possa diventare uno strumento che impedisce alle persone di ottenere un impiego. Intendiamoci: siamo davvero convinti che grazie anche a questo strumento molti imprenditori e direttori del personale possano identificare il “right fit” per la loro impresa o per la posizione vacante.

    Ma, ed è questa la svolta che vogliamo dare da oggi, ogni volta in cui un candidato vedesse respinta la propria candidatura per un’azienda (anche) a causa dei risultati del suo questionario, NOI come OSM offriremo 1 anno di formazione gratis alla persona per aiutarla a diventare qualificata e a trovare un impiego di valore presso un’altra azienda. Questa formazione – mirata a sviluppare le qualità del candidato – sarà offerta gratuitamente sia in presenza che online.

    Il corso, completamente gratuito, si comporrà di dieci giornate in presenza e di 3 webinar al mese per dieci mesi. Ogni partecipante, se lo desidera, potrà richiedere una consulenza personalizzata al fine di aiutarlo ad individuare l’impiego corretto per lui.

    Come potrete capire, questa è una svolta molto importante per la nostra impresa che richiederà migliaia di ore uomo con poco o nessun ritorno economico. Non ci interessa.

    Abbiamo creato il sistema I-Profile per aiutare le persone a migliorare la propria condizione e prosperità e, anche se ha riscosso grande successo, non voglio che diventi motivo di tristezza o fallimento per alcuni.

    Se hai partecipato a una selezione dove ti è stato fatto compilare il Questionario I-Profile, e in seguito non sei stato assunto/a, compila il modulo qui di seguito e lavoreremo con te per aiutarti a trovare il lavoro dei tuoi sogni.