Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Bullismo, ci armiamo di una favola per dire un male indicibile?

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Bullismo, ci armiamo di una favola per dire un male indicibile?


Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Bullismo, ci armiamo di una favola per dire un male indicibile?

Diario di Adamo (Vanity Fair), 10/12/2015

Ho una nipotina, l’ottava meraviglia del mondo: un folletto di allegria e intelligenza in cui fatico (cuore di zia) a trovare un solo, minuscolissimo, difetto. Ha 7 anni ed è nata in una parte del mondo in cui i nasi sono schiacciati e gli occhi allungati, i capelli sono sottili e lucidi come la seta, e la pelle ha una sfumatura ambrata. È nata in Vietnam, questo mio folletto adorato, ma a pochi mesi ha incontrato la sua mamma e il suo papà italiani ed è venuta via dall’orfanotrofio in cui era cresciuta. Quando le si chiede come si chiama risponde con la sua vocetta allegra e maremmana con un nome che è per metà italiano e per l’altra metà vietnamita.

A scuola mette insieme un 10 dopo l’altro e le maestre ci hanno raccontato che si dà da fare, senza che nessuno glielo chieda, per aiutare i bambini che hanno qualche difficoltà a stare al passo. Per ora, questa bimba, è una piccola nana felice e allegra ma io tremo al pensiero della prima volta in cui sbatterà il suo nasino a patata contro il muro del bullismo, contro i sorrisi di chi tenterà di farla sentire diversa, contro la cattiveria di chi non conosce il valore della differenza.
Non dico che sarà inevitabile, penso solo che sia molto probabile.

Il bullismo è un cancro silenzioso che si arrampica nel cuore delle sue vittime e, nei casi più gravi, riesce ad annichilire anche i sorrisi più smaglianti e la gioia più sincera. Esattamente come un cancro si nutre della vergogna e della paura di cui le sue vittime finiscono per essere preda, ogni giorno di più, ad ogni presa in giro, ad ogni scherzo cattivo, ad ogni parola bastarda sussurrata a fil di labbra.

I bambini sono creature magiche: capaci di perfezionare i sentimenti di amore e di odio perché non hanno il filtro del politicamente corretto, sono limpidi nel bene e nel male. Ma se del bene posso essere felice, il male mi preoccupa assai. Così, quest’anno, per Natale tra i mille pacchetti colorati che ho preparato per lei, in uno ho messo un libro (alla cui realizzazione ammetto di avere collaborato…) dedicato proprio al tema del bullismo.

Certo di libri che trattano di questo tema ce ne sono molti, ma di solito sono per genitori, più che per bambini. Ma questo no. Questo volumetto (che si intitola “I Bulli non mi fanno paura” ed è pubblicato da Engage Editore, Bologna) fin dal momento in cui lo abbiamo “pensato” aveva un pubblico ben preciso: i bambini. Tutti i bambini del mondo (ok, per il momento d’Italia…) che, in qualche momento della loro vita, potrebbero finire vittime di un episodio di bullismo.

Perché è possibile sconfiggere il bullismo senza ricorrere alla violenza, alle ripicche o a tragedie familiari. È possibile farlo restando tranquilli e fermi nella propria serenità, nella consapevolezza che l’errore sta dall’altra parte: da quelle di chi sfotte, non di chi è sfottuto.

Spiegare tutto ciò a un bambino non è semplice, ma in questo volumetto (che è poi una favola illustrata, realizzata anche grazie al contributo di alcuni bambini delle scuole elementari Alberico Gentili di Palermo) si riesce a far capire ai più piccoli che i bulli non sono dei tipi tosti, sono solo dei ragazzini pieni di problemi che si possono rendere inoffensivi in modo molto semplice.

«IL GIORNO DI NATALE, QUANDO LA MIA PAPERINA CON GLI OCCHI A MANDORLA SCARTERÀ LA SUA COPIA DE “I BULLI NON MI FANNO PAURA”, ME LA PRENDERÒ SULLE GINOCCHIA E LEGGERÒ CON LEI QUESTA STORIA. LO FARÒ DA ZIA CHE HA VISSUTO SULLA SUA PELLE DI BAMBINA IL DOLORE DEL BULLISMO E CHE HA IMPIEGATO ANNI A TRASFORMARE QUESTO DOLORE IN UNO STRUMENTO PER AIUTARE CHI NE È A SUA VOLTA VITTIMA.
PERCHÉ IL BULLISMO È UNA ROBA ATROCE, È UNA SOFFERENZA INDICIBILE E INGIUSTA. E PERCHÉ NESSUNA INFANZIA DEVE VENIRNE VIOLATA. O, ALMENO, NESSUNA INFANZIA DA OGGI IN POI
»

Deborah Dirani

Ti può interessare anche...

Richiedi ora la tua consulenza gratuita

Voglio richiedere la mia
Consulenza Gratuita!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Il tuo nome e cognome
Privacy

Di cosa hai bisogno?

La nostra tecnologia avanzata ti offrirà la migliore soluzione alle tue esigenze.

Abbiamo quello che fa per te

CORSO GRATUITO BY OSM PER CHI AVESSE COMPILATO L'ANALISI I PROFILE: TI AIUTEREMO A DIVENTARE QUALIFICATO/A PER L'OCCUPAZIONE DEI TUOI SOGNI

Si prevede l’inizio del Corso a aprile del 2025. Le esatte date e il luogo verranno fornite nel corso delle prossime settimane.

Per qualsiasi informazione su questo programma puoi scriverci in privato a training@osmanagement.it Potrebbero volerci alcuni giorni per la risposta ma stai tranquillo/a che non ci dimenticheremo di te.

HAI COMPILATO IL QUESTIONARIO I-PROFILE MA NON SEI STATO ASSUNTO/A?

Anni fa abbiamo creato il Questionario I-Profile. Questo strumento ha avuto un successo strepitoso. Decine di migliaia di aziende in tutto il mondo, persino negli Stati Uniti, lo hanno utilizzato per capire le necessità formative dei loro collaboratori e dei loro manager. Molte di loro lo hanno utilizzato con successo anche per selezionare personale e capire chi possedesse le attitudini e competenze per riuscire in un determinato ruolo.

Grazie a questo strumento, unito alla competenza di tanti bravi imprenditori ed HR Manager, abbiamo contribuito a costruire tante aziende di successo e ad offrire opportunità di crescita a decine di migliaia di collaboratori in tutto il globo.

Ora però vogliamo cambiare: non vogliamo più che il Questionario I-Profile possa diventare uno strumento che impedisce alle persone di ottenere un impiego. Intendiamoci: siamo davvero convinti che grazie anche a questo strumento molti imprenditori e direttori del personale possano identificare il “right fit” per la loro impresa o per la posizione vacante.

Ma, ed è questa la svolta che vogliamo dare da oggi, ogni volta in cui un candidato vedesse respinta la propria candidatura per un’azienda (anche) a causa dei risultati del suo questionario, NOI come OSM offriremo 1 anno di formazione gratis alla persona per aiutarla a diventare qualificata e a trovare un impiego di valore presso un’altra azienda. Questa formazione – mirata a sviluppare le qualità del candidato – sarà offerta gratuitamente sia in presenza che online.

Il corso, completamente gratuito, si comporrà di dieci giornate in presenza e di 3 webinar al mese per dieci mesi. Ogni partecipante, se lo desidera, potrà richiedere una consulenza personalizzata al fine di aiutarlo ad individuare l’impiego corretto per lui.

Come potrete capire, questa è una svolta molto importante per la nostra impresa che richiederà migliaia di ore uomo con poco o nessun ritorno economico. Non ci interessa.

Abbiamo creato il sistema I-Profile per aiutare le persone a migliorare la propria condizione e prosperità e, anche se ha riscosso grande successo, non voglio che diventi motivo di tristezza o fallimento per alcuni.

Se hai partecipato a una selezione dove ti è stato fatto compilare il Questionario I-Profile, e in seguito non sei stato assunto/a, compila il modulo qui di seguito e lavoreremo con te per aiutarti a trovare il lavoro dei tuoi sogni.