Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
L'impatto della tecnologia nel business - OSM - Open Source Management

Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

L’impatto della tecnologia nel business


Warning: Trying to access array offset on false in /web/htdocs/www.opensourcemanagement.it/home/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

L’impatto della tecnologia nel business

  • Intervento MBS a cura di  Mauro Chiarugi, CEO DOGMA System Italia e Dogma System India

In che modo la tecnologia può cambiare l’impresa in Italia? Quale sarà l’impatto della tecnologia nel business dei prossimi anni? I cambiamenti che vedremo da qui ai prossimi cinque anni avranno un effetto dirompente in numerosissimi settori. Secondo il World Economic Forum, a causa del crescente utilizzo di strumenti tecnologici, perderemo circa 5 milioni di posto di lavoro, questi lavori che spariranno saranno relativi a impieghi quali operai non specializzati, segreterie e cassieri. Oggi le aziende che non rivedono il proprio modello di business tenendo in considerazione le prospettive del futuro, sono a forte rischio di estinzione.

Quali sono i driver che guideranno lo sviluppo d’impresa dei prossimi cinque anni?

  • Internet of things
  • Big Data
  • Bitcoins
  • AI
  • Business as platform

Internet of things: si tratta di dispositivi fisici connessi ad internet che catturano informazioni e le ritrasmettono su internet per ottenere informazioni o per monitorare l’andamento delle cose.

Pensiamo ad esempio ai dispositivi elettronici che ritrasmettono alla sede centrale la localizzazione dei veicoli delle flotte aziendali. Mercedes nei nuovi veicoli installa una centralina che si chiama Mobile Me. Ciò permette al proprietario di avere sul proprio smartphone tutti  i dati sul veicolo. Allo stesso tempo le informazioni raccolte su come viene utilizzato il veicolo viene messo a disposizione anche della società. Tutto ciò serve per migliorare e ottimizzare tutti i processi aziendali.

Big Data: I big data sono tutte le informazioni non strutturate che vengono raccolte. Sono enormi quantità di dati che, se analizzati nel modo corretto, permettono di prevedere i comportamenti d’acquisto e le tendenze del futuro. Un esempio di big data, messo a disposizione di tutti gratuitamente è Google Trends. Tu per la tua azienda stai raccogliendo le informazioni che ci circondano? Riesci ad analizzarli nel modo corretto?

Intelligenza artificiale: Nel mondo dell’informatica il concetto di intelligenza artificiale è emerso per la prima volta negli anni 50. Questo concetto storicamente è poi emerso a più riprese con la promessa che avrebbe cambiato il mondo. Questa idea è stata sempre disattesa, ma oggi, quando si parla di AI che cambierà il mondo nel prossimo futuro, probabilmente stiamo dicendo una cosa vera. Nel 2007 sono stati creati una serie di algoritmi che si chiamano “deep learning”, questi algoritmi permettono di sviluppare in maniera automatica la conoscenza. Le grandi aziende nel futuro potranno utilizzare queste intelligenze artificiali per un’insieme di attività, tra cui:

  • Riconoscimento vocale
  • Traduzione
  • Analisi immagini
  • Analisi testuale
  • Analisi predittive

Oggi ad esempio il 50% delle transazioni effettuate dai grandi istituti finanziari sono guidati da sistemi di deep learning, che analizza i dati complessivi e predice come andranno i mercati secondo statistiche storiche.

La domanda che dovresti farti per capire come sfruttare le AI nella tua azienda è: Sei in grado di trasformare un processo decisionale in una procedura? Possono degli algoritmi gestire i nostri processi?

Bitcoin: Il bitcoin metterà in discussione tutto il sistema bancario tradizionale. Oggi siamo sicuri che acquistando bitcoin, quella valuta non può essere violata. Il bitcoin praticamente non prevede costi per la gestione nelle transazioni. Oggi un bitcoin vale 800 euro circa. In circolazione ci sono 16.106.863 bitcoin e molte aziende accettano pagamenti in questa valuta. Nei prossimi anni avremo ancora bisogno delle banche?

Business platform: Il più grande albergo online è Airbnb e non ha nemmeno un albergo, il più grande negozio al mondo è Amazon, la più grande compagnia di taxi è Uber. Oggi le aziende si fondano su idee e su strumenti software.

Tutto questo comporta anche dei flussi finanziari diversi rispetto a quanto visto nel mondo fino ad ora. Prendendo Uber non guadagna solo il taxista di Roma, ma parte del profitto va alla compagnia che sta in California.

Tutto muta e nei prossimi anni l’accelerazione tecnologica comporterà una serie di cambiamenti epocali. La tua azienda è pronta ad affrontare il futuro? Cosa devi fare oggi per essere pronto alle sfide di domani?

SE DESIDERI RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI COMPILA IL MODULO

    Nome e Cognome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Città (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l'informativa ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali.
    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:
    Finalità 1 do il consensonego il consenso
    Finalità 2 do il consensonego il consenso
    Finalità 3 do il consensonego il consenso

     

    Ti può interessare anche...

    Richiedi ora la tua consulenza gratuita

    Voglio richiedere la mia
    Consulenza Gratuita!

    Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
    Il tuo nome e cognome
    Privacy

    Di cosa hai bisogno?

    La nostra tecnologia avanzata ti offrirà la migliore soluzione alle tue esigenze.

    Abbiamo quello che fa per te

    CORSO GRATUITO BY OSM PER CHI AVESSE COMPILATO L'ANALISI I PROFILE: TI AIUTEREMO A DIVENTARE QUALIFICATO/A PER L'OCCUPAZIONE DEI TUOI SOGNI

    Si prevede l’inizio del Corso a aprile del 2025. Le esatte date e il luogo verranno fornite nel corso delle prossime settimane.

    Per qualsiasi informazione su questo programma puoi scriverci in privato a training@osmanagement.it Potrebbero volerci alcuni giorni per la risposta ma stai tranquillo/a che non ci dimenticheremo di te.

    HAI COMPILATO IL QUESTIONARIO I-PROFILE MA NON SEI STATO ASSUNTO/A?

    Anni fa abbiamo creato il Questionario I-Profile. Questo strumento ha avuto un successo strepitoso. Decine di migliaia di aziende in tutto il mondo, persino negli Stati Uniti, lo hanno utilizzato per capire le necessità formative dei loro collaboratori e dei loro manager. Molte di loro lo hanno utilizzato con successo anche per selezionare personale e capire chi possedesse le attitudini e competenze per riuscire in un determinato ruolo.

    Grazie a questo strumento, unito alla competenza di tanti bravi imprenditori ed HR Manager, abbiamo contribuito a costruire tante aziende di successo e ad offrire opportunità di crescita a decine di migliaia di collaboratori in tutto il globo.

    Ora però vogliamo cambiare: non vogliamo più che il Questionario I-Profile possa diventare uno strumento che impedisce alle persone di ottenere un impiego. Intendiamoci: siamo davvero convinti che grazie anche a questo strumento molti imprenditori e direttori del personale possano identificare il “right fit” per la loro impresa o per la posizione vacante.

    Ma, ed è questa la svolta che vogliamo dare da oggi, ogni volta in cui un candidato vedesse respinta la propria candidatura per un’azienda (anche) a causa dei risultati del suo questionario, NOI come OSM offriremo 1 anno di formazione gratis alla persona per aiutarla a diventare qualificata e a trovare un impiego di valore presso un’altra azienda. Questa formazione – mirata a sviluppare le qualità del candidato – sarà offerta gratuitamente sia in presenza che online.

    Il corso, completamente gratuito, si comporrà di dieci giornate in presenza e di 3 webinar al mese per dieci mesi. Ogni partecipante, se lo desidera, potrà richiedere una consulenza personalizzata al fine di aiutarlo ad individuare l’impiego corretto per lui.

    Come potrete capire, questa è una svolta molto importante per la nostra impresa che richiederà migliaia di ore uomo con poco o nessun ritorno economico. Non ci interessa.

    Abbiamo creato il sistema I-Profile per aiutare le persone a migliorare la propria condizione e prosperità e, anche se ha riscosso grande successo, non voglio che diventi motivo di tristezza o fallimento per alcuni.

    Se hai partecipato a una selezione dove ti è stato fatto compilare il Questionario I-Profile, e in seguito non sei stato assunto/a, compila il modulo qui di seguito e lavoreremo con te per aiutarti a trovare il lavoro dei tuoi sogni.