STRUMENTI PRATICI PER
GESTIRE BENE LE PERSONE

Incontro gratuito e operativo in cui conoscerai e applicherai azioni concrete
per ottenere il massimo dalle persone in un clima di armonia

OSM PARTNER organizza una serie di incontri gratuiti dedicati agli imprenditori delle PMI. In questo secondo appuntamento daremo consigli pratici e facili da mettere in atto per ottenere il massimo dalle persone in un clima di armonia.
Apprenderai le azioni concrete e facili da applicare per gestire al meglio le persone del tuo team, aumentando la produttività e l’efficienza di ogni collaboratore e riducendo drasticamente le problematiche del gruppo.

OSM PARTNER è il brand delle società di consulenza e formazione aziendale locali voluto dal gruppo Open Source Management, principale player italiano del settore.
OSM da oltre 20 anni aiuta le imprese a crescere attraverso un sistema di management che migliora in modo esponenziale la produttività e l’efficienza delle persone in azienda.

Dove
Zanhotel & Meeting Centergross
Via Saliceto 8, Bentivoglio (BO)

Quando
3 marzo 2020
Dalle ore 9,30 alle 13

Relatori
Ana Michel Candelario – Titolare OSM Partner Reggio Emilia
Luca Torcivia – Responsabile OSM Emilia Romagna e Titolare OSM Partner Firenze
Carlo Partipilo Papalia – Direttore Vendite OSM Emilia-Romagna e Titolare OSM Partner Firenze
Gianluca Fiano – Titolare OSM Partner Bologna 1

In più vi sarà la testimonianza di Mattia Zaniboni, imprenditore e titolare di IBL Srl.

SCARICA IL PDF DELLA LOCANDINA

check3
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
COMPILA IL MODULO QUI SOTTO!

 

    Nome e Cognome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Città (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l'informativa ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali.
    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:
    Finalità 1 do il consensonego il consenso
    Finalità 2 do il consensonego il consenso
    Finalità 3 do il consensonego il consenso