MBS – L’arte della della Delega
Più tempo per te stesso e per l’espansione aziendale
Non appena impara a fare qualcosa bene, il bravo imprenditore, dovrebbe vedere immediatamente come fare a delegarla. È solo in questo modo, infatti, che egli sarà in grado di dedicarsi alle attività che faranno una grande differenza per il suo business domani.
Non essendo forte nella delega, invece, saranno i tuoi clienti, i capricci dei tuoi collaboratori o le esigenze di chi ti circonda a dettarti le priorità, relegandoti in un ruolo di inseguitore e facendoti perdere il ruolo di creatore. Gli inseguitori per un po’ riescono anche a guadagnare, poi inevitabilmente finiscono con diventare “dipendenti della propria impresa”.
Delegare, però, non significa riempire la propria azienda di persone improduttive. Spesso, infatti, la delega finisce per creare l’ennesimo “buco camuffato” cioè una persona che svolge un ruolo in modo solo apparente con il risultato che sarai comunque tu a dover svolgere il lavoro, solo che ora non hai più nemmeno la scrivani. Tutto ciò con il risultato che l’efficienza cala ma i costi aumentano. E tu lavori sempre di più.
Abbiamo deciso di far trattare questo soggetto a 5 imprenditori che sono stati in grado di costruire aziende grandi che generano utili pur funzionando da sé. Nella prossima edizione della Scuola di Management MBS il 20 e 21 marzo, a Bologna, avremo i seguenti relatori:
Sandra Goracci – www.sandragoracci.it
Sandra è la General Manager di OSM Partners, la rete in franchising di OSM, passata da 4 a oltre 40 franchisee in tre anni. In precedenza è stata campionessa Europea di nuoto in più di una specialità e si è qualificata per le Olimpiadi di Los Angeles nel 1984. Nonostante sia una manager che possiede molte caratteristiche positive, l’abilità principale di Sandra è quella di capire rapidamente chi sono le persone che potranno crescere così da puntare sulla persona giusta che, secondo lei, deve avere il mix giusto di capacità e di valori. Il titolo del suo intervento PUNTARE SULLA PERSONA GIUSTA: come identificare le persone che non ci deluderanno.
Patrizio Cappella – www.acbsrl.it
Patrizio gestisce due imprese di trasporti in forte crescita e un’impresa di servizi, oltre che essere un investitore in varie attività in giro per il mondo. Quali sono gli strumenti di controllo che devi avere per impostare una delega che funzioni? Ogni quanto verificare e come? Come si costruisce un’azienda che funziona da sé? Il titolo del suo intervento COSTRUIRE UN’AZIENDA CHE FUNZIONA DA SÉ: come delegare una funzione, come delegare un’azienda, quali strumenti di controllo e verifica usare.
Pierangelo Maren – www.novaltecgroup.it
Dal 1994 a oggi Pierangelo ha costruito un gioiello nel settore delle macchine a vapore per la pulizia professionale. Una rete commerciale radicata sul territorio sia a livello nazionale che internazionale, un approccio marketing che funziona come un orologio svizzero, uno stabilimento con una pulizia simile a quella di un ospedale ma, soprattutto, un’impresa che continua a crescere e a fare utili. Il titolo del suo intervento: COME COSTRUIRE IL GRUPPO: delegare, infatti, si rivela un’impresa futile in assenza di valori condivisi e di un esprit de corp. Proprio quello che ha costruito Pierangelo in Novaltec che contribuisce al morale e fa sì che ogni nuovo inserito, già per il solo fatto di essere presente, venga trascinato nella crescita.
Luciano Purpi – www.misterpizzafirenze.it
Luciano gestisce una mini catena di pizzerie con due locali e un terzo in apertura ed è socio di una importante discoteca di Firenze. Nonostante ciò, si sta dedicando all’apertura di nuovi locali e al lancio di una nuova società di consulenza e servizi. Riesce a trovare il tempo per fare tutto questo in quanto ha costruito dei responsabili che sono in grado di gestire tutte le attività anche in sua assenza. Il titolo del suo intervento: COME COSTRUIRE DEI RESPONSABILI CHE GESTISCANO DA SÉ.
Paolo Ruggeri – CEO OSM.
Il titolo del suo intervento: DELEGA TUTTO TRANNE IL COMANDO: il vero lavoro dell’imprenditore e cioè tutte quelle attività nascoste, e in alcuni casi anche apparentemente insignificanti, che invece contribuiranno in modo sostanziale alla crescita della tua impresa.
Se nel corpo umano è la tiroide con tutti gli ormoni che secerne a guidare la crescita e lo sviluppo equilibrato di un organismo, nell’impresa è la capacità di costruzione e di delega dell’imprenditore.
Impara l’arte della delega e saprai costruire un’impresa che funziona bene e che sa ottenere grandi risultati, sia che tu sia presente o meno.
Abbiamo coinvolto delle vere star in questa specifica attività e ascolteremo i loro interventi nel corso della prossima edizione MBS del 20 e 21 Marzo 2018 a Bologna.
Ma non si parlerà solo di Delega: ogni partecipante alla MBS, infatti, avrà modo di procedere nel suo percorso di sviluppo personale, affiancato e allenato da coach esperti che si assicureranno che metta in pratica immediatamente quanto appreso. Potrà inoltre confrontarsi con altri imprenditori che stanno crescendo per conoscere le loro azioni vincenti e, perché no, fare anche del business assieme.
Non diventare un dipendente della tua impresa: impara l’arte della delega.
PRENOTA SUBITO IL TUO POSTO
COMPILA IL MODULO QUI SOTTO!