MBS BUSINESS SCHOOL

Life Energy – Gestire e fare soldi sotto pressione

E’ risaputo che al fine di generare ricchezza e prosperità serva mantenere un alto livello di energia emozionale positiva. Ma come fare a mantenerla quando siamo sotto pressione o quando siamo contemporaneamente genitori, partner, manager, imprenditori?

E cosa fare, invece, quando la nostra vita personale traballa sotto i colpi dei cambiamenti? Di questo e di molto altro parleremo nel corso della prossima edizione della MBS Business School, il 16 e 17 Maggio, a Bologna.

Durante la MBS Business School di maggio avremo gli straordinari interventi di:

Michaela Gariboldi: WOMAN TIME MANAGEMENT
C’è un gran parlare di efficienza e di gestione ma come si fa a essere contemporaneamente mamma, manager, leader, imprenditrice, moglie e fare tutto davvero molto bene? Nonostante giovane madre Michaela è una delle artefici della forte crescita di OSM in questi ultimi due anni. Quali sono i suoi segreti per riuscire a fare tutto? Come mantenere l’equilibrio? Dove trova l’energia per gestire le cose bene anche a distanza? In questa straordinaria presentazione, Michaela che è la Chief Operating Officer di OSM, ci illustrerà tutti gli elementi di base della sua gestione. E con OSM che viaggia a un +40% di fatturato siamo davvero interessati a conoscerli.

Luca Torcivia: GESTIRE SOTTO PRESSIONE
Genitore per la terza volta da pochi mesi, manager incaricato della scuola MBS, responsabile dell’area Emilia Romagna e Toscana di MBS, Luca ha dato prova di essere una persona che riesce a mantenere la positività e l’organizzazione personale anche in circostanze davvero difficili e mentre è sotto pressione. Quali i suoi segreti per gestire tutto e coniugare i vari ruoli?

Alessandro Vella: GESTIRE LE DIFFICOLTA’ NELL’AREA PERSONALE
Consulente, formatore e imprenditore di rara bravura, Alessandro negli ultimi anni si è concentrato sull’aiutare gli imprenditori e i manager a mantenere l’equilibrio tra vita personale e lavoro. Il suo libro, Life & Family Management che ha venduto migliaia di copie nell’ultimo anno, comincia dicendo: “Tornai a casa da una giornata di lavoro difficile, non avevo tanta voglia di parlare, ma quella sera mia moglie mi comunicò di volere la separazione… Mi resi conto che tutto il mio mondo stava crollando”. Quali sono le azioni che hanno permesso ad Alessandro di riportare armonia ed entusiasmo in famiglia MENTRE costruiva un’attività di successo?

Paolo Ruggeri: ENERGIA EMOZIONALE POSITIVA
L’energia emozionale di oggi è il denaro di domani suole dire Paolo che è il CEO DI OSM International Group. Paolo ha scoperto che cosa fanno le persone che hanno sempre quella marcia in più emozionale e quindi sanno riprendersi rapidamente dalle difficoltà e sanno colorare tutto con la loro spinta energetica.

Quattro manager e imprenditori di grande valore, quattro esseri umani brillanti di energia e di motivazione e molto altro.

La MBS Business School, infatti, è una scuola dove impari a creare valore confrontandoti con altri imprenditori e imprenditrici. Imparerai come fare utili, espandere le vendite, gestire la finanza, lanciare prodotti e servizi di successo. Il tutto in un ambiente stimolante, quello della prima scuola italiana dove sono gli imprenditori a insegnare agli imprenditori.

Giochi, studio, scambio idee, confronti, coaching, allenamento. La ricetta perfetta perché anche tu possa mettere OGGI le basi che ti porteranno al successo.

Non perdere l’opportunità di scoprire nuove strategie di crescita per la tua impresa!

check3
PRENOTA SUBITO IL TUO POSTO
COMPILA IL MODULO QUI SOTTO!

    Nome e Cognome (richiesto)

    Azienda (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Città (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l'informativa ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali.
    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:
    Finalità 1 do il consensonego il consenso
    Finalità 2 do il consensonego il consenso
    Finalità 3 do il consensonego il consenso