IMPRENDITORE LIBERO

NON ESSERE PIÙ PRIGIONIERO DELLA TUA AZIENDA

Libertà: /li·ber·tà/ – sostantivo femminile – Stato di autonomia essenzialmente sentito come diritto, e come tale garantito da una precisa volontà e coscienza di ordine morale, sociale, politico. Conquistare, mantenere, rivendicare la libertà.

Ad un certo punto può succedere che la nostra azienda, la nostra creatura, possa diventare per noi stessi una sorta di prigione. A volte non lo percepiamo, a volte invece lo sappiamo ma non facciamo nulla per cambiare lo stato delle cose.

L’imprenditore è un’anima libera, non è nato per essere schiavo. Essere un imprenditore libero ha tante sfaccettature, è uno step graduale che si raggiunge attraverso azioni di successo fatte prima su di noi stessi e poi sull’azienda stessa.
In occasione dell’edizione del 28 e 29 maggio della Scuola di Management MBS saranno 3 gli imprenditori che ci racconteranno le loro storie, ci racconteranno come hanno ottenuto la loro libertà:

1) Cristina Marchesini, consulente per le strategie aziendali e fiscali
Cristina è da molti anni titolare di un suo studio ed è socia di uno studio di importanza nazionale, con sede a Bologna, Modena e Parma.
Essere dipendente le stava “stretto” e già a 28 anni ero socia di uno studio professionale di Bologna.
Il suo obiettivo era essere libera di gestire la sua vita lavorativa. Non per lavorare di meno, anzi, ma per avere il potere decisionale nelle mie mani.
“È libero solo colui che è padrone di se stesso”

2) Michaela Gariboldi, CEO di OSM
In azienda da 17 anni, Michaela ha ricoperto tutti i ruoli, partendo da essere consulente fino ad arrivare ad essere CEO e CFO di OSM.
Libertà per lei è gestione del tempo e resistenza emotiva. Il tempo può essere governato e per fare tante cose nel miglior modo possibile occorre essere dritti e lucidi.
Inoltre, contro-intuitivamente, bisogna essere disposti a lasciare alcune cose non governate per essere liberi.
“Se resisti impari a governare”

3) Luciano Purpi, imprenditore seriale nel settore della ristorazione, intrattenimento, consulenza e formazione con un team di collaboratori di oltre 50 persone.
“Credo fermamente che la libertà imprenditoriale sia uno stato mentale, che inizia e si manifesta quando superi le tue paure”.

Coordinerà gli interventi Paolo Ruggeri, CEO DI OSM che, come suo solito, fisserà i punti salienti degli interventi di modo che ognuno dei partecipanti alla scuola possa poi riprodurre all’interno della propria impresa, anche se a volte su scala minore, le gesta degli imprenditori di successo. E, a guardare il numero di partecipanti alla Scuola MBS che ci arrivano, sembra ci stia riuscendo e bene.

Visionari, gesta milionarie, record di vendite ma non solo: ogni partecipante infatti, tra un intervento e l’altro, avrà modo di procedere nel proprio percorso di studio e sviluppo personale con coaching, allenamenti, incontri con gli analisi di OSM, confronto con altri colleghi imprenditori che stanno crescendo e raggiungendo grandi risultati.

Ti aspettiamo a Bologna il 28 e 29 maggio 2019!

check3
PRENOTA SUBITO IL TUO POSTO
COMPILA IL MODULO QUI SOTTO!

 

    Nome e Cognome (richiesto)

    Azienda (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Città (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l'informativa ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali.
    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:
    Finalità 1 do il consensonego il consenso
    Finalità 2 do il consensonego il consenso
    Finalità 3 do il consensonego il consenso