1 MILLION $ – COME HO COSTRUITO IL MIO PRIMO MILIONE – 2nd Edition
Un high net worth individual è qualcuno che possiede 1 milione di dollari in stato semiliquido, quindi pronti per essere investiti. Il web brulica di corsi di formazione e di esperti e guru, ma quanti ne conosci che sono davvero milionari o high net worth individuals?
In OSM siamo forti sostenitori del ruolo sociale dell’impresa e del fatto che se la motivazione principale dell’imprenditore o del professionista è quella di accumulare danaro, spesso i suoi risultati saranno tutt’altro che soddisfacenti. Ma ciò non toglie il fatto che un’impresa se è ben gestita deve generare utili e deve pagare un sostanzioso dividendo ai suoi soci. Perché, altrimenti, rinunciare a tanti progetti e fare così tanti sacrifici se non ci sarà mai un adeguato ritorno economico?

Alla MBS, la prima scuola di business per imprenditori, noi crediamo che siano gli imprenditori a dover insegnare agli imprenditori e, per affrontare questo argomento con successo, abbiamo deciso di coinvolgere cinque imprenditori che, pur partendo da risorse pari a zero, hanno costruito aziende milionarie e hanno accumulato fortune altrettanto grandi. Il 21 e 22 Marzo, a Bologna, faremo sì che spieghino ai loro colleghi come hanno fatto a costruire il loro primo milione, il più difficile.
Non lo faranno, però, sostenendo le ultime mode o teorie del management o ripetendo una teoria che hanno imparato dai libri di questo o quel guru (e che però non hanno mai applicato), ma lo faranno spiegandoti, nella pratica, che cosa devi fare tu per costruire IL TUO primo milione.
Abbiamo selezionato cinque imprenditori che hanno costruito le loro fortune qui in Italia negli anni recenti e abbiamo chiesto loro di condividere le loro azioni vincenti e quello che davvero ti mette in condizione di costruire la tua fortuna.
Il 21 e 22 Marzo, come parte del programma MBS, a Bologna avremo quindi quattro relatori:
Patrizio Cappella Patrizio che gestiva una piccola società di trasporti ereditata dalla famiglia, nel 2008 si è trovato di fronte a un punto di svolta: a seguito della crisi finanziaria tutti i suoi clienti stabili gli avevano annunciato che avrebbero ridotto drasticamente i trasporti. Il baratro di fronte. Paradossalmente, quella situazione gli diede uno slancio incredibile.
Pur privo di master, di istruzione universitaria o di diplomi specifici, Patrizio è stato in grado di trasformarla in un vero e proprio gioiello nel settore: un’attività prospera e con un alto grado di soddisfazione da parte del personale interno. Oggi è un imprenditore a tutto tondo con investimenti in svariati settori.
Claudio Ongis è il Presidente e fondatore del gruppo CMO e incarna il modello dell’imprenditore metalmeccanico Italiano che vede avanti e, grazie alle grandi idee, alla genialità e all’etica del lavoro, partendo dalla cantina di casa riesce a costruire una delle aziende leader in Europa nella produzione di componenti in rame per i sistemi elettrici.Claudio è un imprenditore completo ma dal lato umano e con i piedi per terra. Ci spiegherà come si costruisce un gruppo leader.
Mario Tasso è un imprenditore seriale che è in grado di costruire e delegare aziende che funzionano anche senza di lui. Mario ha costruito aziende di grande successo nella metalmeccanica, nelle costruzioni , nell’edilizia e nei servizi. Mario in un’ avvincente lezione ci spiegherà in modo semplice e immediatamente fruibile tutti i sistemi che devi avere in funzione per fare utili, davvero, nella tua azienda. Quali sono i sistemi semplici e immediati che devi usare per controllare i flussi di denaro e generare liquidità, come fare a tagliare in modo efficace le spese improduttive, come creare avanzi di cassa in azienda.
Paolo Ruggeri CEO di OSM International Group, la prima società di formazione Italiana ad aver esportato i suoi servizi di formazione, consulenza e analisi del personale nel mondo. Le aziende di Paolo, infatti, erogano servizi in Italia, negli USA, in Canada, in Brasile, in Russia, Bulgaria, Spagna, Romania e Inghilterra. Ma non è questa la vera forza di Paolo.
Paolo, infatti, sembra un uomo dalle nove vite. Una delle prime persone ad aver portato in Italia il management delle Risorse Umane all’inizio degli anni ’90, regolarmente viene dato per morto, ma costantemente rinasce con una nuova super impresa, una nuova rete in franchising, un nuovo concept per il training dei manager e degli imprenditori.
Non perdere l’opportunità di scoprire nuove strategie di crescita per la tua impresa! |